NELL’ OTTICA DI UNA INFORMAZIONE SCIENTIFICA CONTINUATIVA ORTHOMED TRAMITE IL PROGETTO BYK (BOOST YOUR KNOWLEDGE) CHE ORGANIZZA SEMESTRALMENTE CORSI TEORICI E PRATICI SU ARGOMENTI DI INTERESSE COMUNE, ANCHE CON ACCREDITAMENTO E.C.M. TRA GLI ARGOMENTI PIU’ RICHIESTI CI SONO GLI ATTACCHI AUTOLEGANTI PERSONALIZZATI INTERATTIVI TC-ONE™.
I NOSTRI CORSI NASCONO DALLA COLLABORAZIONE DI PIU’ PERSONE ED ISTITUZIONI, SONO IDEATI E STRUTTURATI PER DARE AL PROFESSIONISTA UNA VISIONE IMPARZIALE ED OBIETTIVA CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALL’ EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA. PER RENDERE POSSIBILE TUTTO CIO’ LA SOCIETA’ ORTHOMED HA ISTITUITO QUESTO PROGETTO CHE SI OCCUPA E GESTISCE QUESTO GENERE DI EVENTI, CERCANDO DI OFFRIRE COME IN QUESTI CASI LE PARTECIPAZIONI PIU’ ILLUMINATE E DISTINTE DEL MONDO ORTODONTICO E MEDICO IN GENERALE.
DETTO CIO’ E D’OBBLIGO OFFRIRE UN PARTICOLARE RINGRAZIAMENTO A TUTTI I PROFESSIONISTI CHE SI SONO RESI DISPONIBILI ANCHE DIETRO GRANDI SFORZI A REALIZZARE QUESTO PROGETTO, UNO DEI PRIMI DEL SUO GENERE MA SICURAMENTE TRA I PRIMI IN ASSOLUTO PER QUALITA’ E COMPETENZA NEGLI ARGOMENTI TRATTATI. NIENTE DI PIU’ VERO NEL MOTTO CHE CONTRADDISTINGUE IL PROGRAMMA. "BOOST YOUR KNOWLEDGE"
DR CARLO TIAN
DIPLOMA LICEO SCIENTIFICO A VERONA NEL 1994.
- VINCITORE DI MERITO DEL CONCORSO ALLIEVI UFFICIALI PILOTI DELL’AERONAUTICA MILITARE NEL SETTEMBRE 1994.
- LAUREA IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA PRESSO L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DIVERONA NEL MARZO 2001 CON VOTI 106/110.
- ESAME DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE COL MASSIMO DEI VOTI NEL MAGGIO 2001.
- TUTOR PRESSO L’UNIVERSITÀ DI VERONA NEGLI ANNI ACCADEMICI 2001 E 2002.
- SPECIALIZZAZIONE IN ORTOGNATODONZIA PRESSO L’UNIVERISITÀ DEGLI STUDI DIBRESCIA NEL 2009 COL MASSIMO DEI VOTI E LA LODE.
- NEBOP CERTIFICATION ASSESTMENT OF ORTHODONTIC COMPETENCE NEL 2010.
- PROFESSORE A CONTRATTO PRESSO LA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE DI ORTOGNATODONZIA DELL’ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA DAL 2010.
- PROFESSORE A CONTRATTO CLSOEPD DAL 2017
- DOCENTE PRESSO IL CORSO DI ACCREDITAMENTO PROFESSIONALE PER I MEDICI CON“DOPPIA ISCRIZIONE”, TENUTO NELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA NEL 2003.
- RELATORE AL CORSO DI AGGIORNAMENTO ACCREDITATO “LINEE GUIDA ALL’UTILIZZO DEL FRANKEL DI III”, INCONTRO CULTURALE DI ORTODONZIA PTO, 22 OTTOBRE 2005. ACCREDITATO ECM.
-RELATORE AL CORSO DI AGGIORNAMENTO ACCREDITATO DIADENT CONTINUINGEDUCATION: “L’ORTODONZIA PRECHIRURGICA E PREPROTESICA”. CLINICA S.APOLLONIA,FEBBRAIO 2005. ACCREDITATO ECM.
- RELATORE AL CORSO DI AGGIORNAMENTO ACCREDITATO “IL PENDULUM”, INCONTROCULTURALE DI ORTODONZIA PTO, 22 OTTOBRE 2005. ACCREDITATO ECM.
- RELATORE AL CONGRESSO SIDO “ I GIORNATA DEI GIOVANI RICERCATORI IN ORTODONZIA” SUL TEMA “IL TWIN BLOCK COME SCELTA CORRETTIVA DELLE CLASSI II”,POLICLINICO GEMELLI, ROMA 2007.
- RELATORE AL CORSO DI AGGIORNAMENTO ACCREDITATO ANDI “L’ORTODONZIA E LA SUA EVOLUZIONE” SUL TEMA “IL PENDULUM COME SISTEMA DI DISTALIZZAZIONE”. VERONA,DICEMBRE 2007.
- RELATORE AL CORSO DI AGGIORNAMENTO MULTIDISCIPLINARE, ORGANIZZATODALL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA “LA FRIZIONE DEGLI ARCHI ORTODONTICI NEI BRACKET ESTETICI”. GENOVA 8-11-2008.
- RELATORE AL CORSO ACCREDITATO “ APPROCCIO PSICOLOGICO E TERPIA ODONTOIATRICA NEL PAZIENTE IN ETÀ PEDIATRICA”, MANTOVA, APRILE 2009.
- RELATORE AL CONGRESSO ACCREDITATO DENTALTIME “IL SET-UP CHIRURGICO”, PARTE 1 E“IL SET-UP CHIRURGICO”, PARTE 2. BRESCIA, GENNAIO 2009.
- RELATORE AL CONGRESSO ACCREDITATO DENTALTIME “L’UTILIZZO DI MINI-SCREWS IN ORTODONZIA”, BRESCIA, GENNAIO 2009.
- RELATORE AL CONGRESSO ACCREDITATO DENTALTIME “ TRATTAMENTO ORTODONTICO-PARADONTALE NEL PAZIENTE ADULTO”. BRESCIA, GENNAIO 2010.
-RELATORE ALL’INCONTRO CULTURALE ACCREDITATO PTO “ IL CONTROLLO DELLA DIMENSIONE VERTICALE CON PLACCA DI CLARK”, VERONA 2010.
- RELATORE AL CONGRESSO REGIONALE STELLE NASCENTI IN SIDO “SONDA IN SIDO”. “IMPOSTAZIONE DIAGNOSTICA ORTODONTICA IN CASI CON PROBLEMATICHE PARODONTALI”.PAVIA 2010.
-RELATORE AL XVII CONGRESSO SICMF “ VALUTAZIONE DI UN SOFTWARE CEFALOMETRICO NELLA PROGRAMMAZIONE DEL VTO”. COMO, 2011.
-RELATORE AL CONGRESSO NAZIONALE SIOI “IL TAGLIO CHIRURGICO DELL’ODONTOIATRIA PEDIATRICA: UNA SCELTA RAGIONATA”, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA, 4-2-2012.
- DOCENTE AL MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN ODONTOIATRIA PEDIATRICA, “LE ANOMALIE DI CRESCITA CRANIO-FACCIALE”, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA, 2012.
- RELATORE AL CONGRESSO ACCREDITATO DENTAL COMMUNITY “ INDICAZIONI ALTRATTAMENTO ORTODONTICO CHIRURGICO-ORTOGNATICO”. BRESCIA, MARZO 2012.
- VISITING PROFESSOR, POST-GRADUATE PROGRAM IN ORTHODONTICS, 2012 - 2015, UNIVERSITÀ DI BRATISLAVA, SLOVACCHIA.
- RELATORE ALL’INCONTRO CULTURALE ACCREDITATO PTO “ IL CONTROLLO DELLA DIMENSIONE VERTICALE CON PLACCA DI CLARK”, VERONA 2013.
- RELATORE CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE “ ORTODONZIA FUNZIONALE, QUALE SVILUPPO NEL MODERNO STUDIO ODONTOIATRICO”, SERIATE BG, 2013.
- RELATORE AL XVIII CONGRESSO SICMF “VTO MEDIANTE 3D SURGERY NELLA PREDICIBILITÀ DEL RISULTATO CHIRURGICO-ORTOGNATICO”. PADOVA, 2013.
- RELATORE AL 45° CONGRESSO SIDO: “ORTODONZIA FUNZIONALE: QUALE SVILUPPO NEL MODERNO STUDIO ODONTOIATRICO”, FIRENZE, 2014.
- RELATORE AL CORSO DI AGGIORNAMENTO ACCREDITATO “D’AGOSTINO, TIAN, TREVISIOL: INDICAZIONI E PROSPETTIVE IN CHIRURGIA ORTOGNATICA”. BERGAMO 29-11-2014.
- DOCENTE AL CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ASO, VERONA 2013.
- RESPONSABILE SCIENTIFICO DEL CORSO ANNUALE TEORICO-PRATICO DI ORTODONZIA, BERGAMO 2013 (50 ECM).
- RELATORE AL CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE: ORIENTAMENTO, DIAGNOSI E TERAPIA IN CHIRURGIA ORTOGNATICA, PATROCINATO DALL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA: “LA PROGRAMMAZIONE ORTODONTICA DEI MOVIMENTI CLOCKWISE/COUNTERCLOCKWISE DEL COMPLESSO MAXILLO-MANDIBOLARE”. BRESCIA 28/11/2015. ACCREDITATO ECM.
- RELATORE AL CORSO DI AGGIORNAMENTO ACCREDITATO “ORIENTAMENTO, DIAGNOSI E TERAPIA DELLA DISFUNZIONI TEMPORO-MANDIBOLARI”. BERGAMO 14-5-2015
- RELATORE ED ORGANIZZATORE DELLA SESSIONE CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE PRESSO IL CONGRESSO “DAILY OPERATIVE DENTISTRY” 3-4 MARZO 2017 CON LE SEGUENTI RELAZIONI:
-PROGRAMMAZIONE ORTODONTICA DEI CASI ORTOGNATICI E PRESENTAZIONE DEL CASO IN LIVE SESSION TV
- LA PROGRAMMAZIONE VIRTUALE ORTOGNATICA
- ASPETTI ORTODONTICI, CHIRURGICI E GNATOLOGICI DEL PAZIENTE DISMORFICO.
- SOCIO DELL’ EUROPEAN ORTHODONTIC SOCIETY DAL 2002.
- PIÙ DI 400 CASI TRATTATI DOCUMENTATI DI PAZIENTI DISMORFICI IN COMBINAZIONE CON CHIRURGIA ORTOGNATICA E DAL 2012 SOLO IN VIRTUAL SUGERY.
- NELL’ESTATE 2005 VIENE VALUTATO POSITIVAMENTE DAL KING’S COLLEGE DI LONDRA NELL’AMBITO DI UNO STUDIO SUI RAPPORTI COSTI-BENEFICI DEI TRATTAMENTI ORTODONTICI (ICON TEST) CON 50 CASI POSITIVI SU 50 (AN EXPLORATORY STUDY OF THE COST- EFFECTIVENESS OF ORTHODONTIC CARE IN SEVEN EUROPEAN COUNTRIES. DEANS J, PLYLE R, DURNING P, RICHMOND S. EUR J ORTHOD. 2009 FEB;31(1):90-4).
- LIBERO PROFESSIONISTA IN BRESCIA E VERONA TRATTANDO ESCLUSIVAMENTE PAZIENTI DISMORFICI O DISFUNZIONALI